coordinatori della sicurezza cse/csp

COORDINATORI DELLA SICUREZZA (CSE/CSP)

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il D. Lgs. 81/08 (art. 98 e allegato XIV) ha introdotto l’obbligo per i coordinatori della sicurezza (CSE/CSP) nei cantieri temporanei e mobili di  soddisfare determinati requisiti professionali:

  • titoli di studio pertinenti (laurea in Ingegneria, Architettura, Geologia, Scienze Agrari o diplomi affini); 
  • attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento finale, per specifiche classi di studio, di uno specifico corso in materia di sicurezza organizzato dalle regioni; 
  • esperienza lavorativa pregressa nel settore delle costruzioni; 
  • partecipazione a corsi abilitanti di formazione e aggiornamento specifici in materia di sicurezza sul lavoro. 
LA FORMAZIONE

Polo Didattico, a tale scopo, eroga il corso di Formazione per Coordinatori della Sicurezza (CSE/CSP) in fase di esecuzione e progettazione, un percorso di 120 ore per ottenere l’abilitazione al ruolo.
La formazione si articola in 4 moduli:

  • modulo giuridico (28 ore): la legislazione di base in materia di sicurezza sul lavoro, inclusa la normativa specifica relativa ai cantieri temporanei o mobili e ai lavori in quota, nonché le disposizioni sui lavori pubblici. 
  • modulo tecnico (52 ore): i rischi tipici delle attività di cantiere, le norme sull’uso dei dispositivi di protezione individuale e gli obblighi documentali per committenti, imprese e coordinatori della sicurezza.
  • modulo metodologico-organizzativo (16 ore): i contenuti essenziali del piano di sicurezza, i criteri per la sua elaborazione e integrazione con i piani operativi, le tecniche di comunicazione efficaci e gestione dei rapporti con gli attori coinvolti.
  • modulo pratico (24 ore): esempi pratici di piani di sicurezza, pianificazione operativa e simulazioni di ruolo per il coordinatore della sicurezza durante l’esecuzione dei lavori.
DETTAGLI DEL CORSO

Durata: 120 ore
Modalità: lezioni in videoconferenza su piattaforma Microsoft Teams
Prossima data: maggio 2024
Destinatari: Architetti, Ingegneri, Geometri e tecnici del settore edile che,  in possesso dei requisiti di cui all’ art. 98 comma 1 del D. Lgs. 81/08, intendono abilitarsi ad assumere il ruolo di Coordinatore 
Iscrizione: scarica il modulo

scopri di più

gol operatore impianti elettrici

GOL: OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI

Polo Didattico, nell’ambito del Programma GOL, organizza il corso per Operatore degli impianti elettrici, un percorso gratuito di 300 ore finalizzato al rilascio della corrispondente qualifica professionale regionale.

Leggi l'articolo >>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi