G20 ROME SUMMIT

Facebook
Twitter
LinkedIn
Cinque i punti salienti che riguardano il capitolo clima del documento finale del G20 tenutosi a Roma il 30 e 31 ottobre scorsi: mettere fine ai sostegni pubblici internazionali alle centrali a carbone entro fine 2021, mantenere l’incremento della temperatura globale entro 1,5°C, azzerare le emissioni di gas serra intorno a metà secolo, aumentare i finanziamenti ai Paesi in via di sviluppo, piantare mille miliardi di alberi.

Per contenere l’aumento della temperatura globale entro 1,5°, i paesi del G20 si impegnano ad adottare “azioni significative ed efficaci tenendo conto dei differenti approcci, attraverso lo sviluppo di chiari percorsi nazionali che allineino l’ambizione a lungo termine con obiettivi a breve e medio termine”, sosterranno lo sviluppo dell’energia verde aumentando la diffusione di tecnologie rinnovabili e a emissioni zero o basse, promuoveranno la decarbonizzazione e l’economia circolare per sostenere le transizioni verso l’energia pulita.

scopri di più

gol operatore impianti elettrici

GOL: OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI

Polo Didattico, nell’ambito del Programma GOL, organizza il corso per Operatore degli impianti elettrici, un percorso gratuito di 300 ore finalizzato al rilascio della corrispondente qualifica professionale regionale.

Leggi l'articolo >>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi